pastorizia e turismo
la sardegnia è una regione a stato speciale.la sua economia è ancora poco sviluppa e per questo l'isola è soggetta a emigrazione .
la pastorizia è fiorente la sardegna ,infatti ,è la regione che producie quantitativo di latte e carne di ovini e caprini , dai quali si ricava anche l'ultimo formaggio pecorino.
l'agricoltura si è specilizzata in prodotti ortofrutticoli,viti e ulivi tra le culture carateristiche è quella delle quercie da sughero.
cucciolicercaamici
lunedì 11 aprile 2016
lunedì 4 aprile 2016
poesia oh estate
città scomparse
città scomparse Pompei ed Ercolano
una catastrofica dei vesuvio nel 79d.c. convolse il golfo di napoli provocando la scomparsa di due antiche città italiche pompei ed ercolano . colonizzate dai greci queste città avevano conoscioto un grande benessere dopo la conquista di roma.
una catastrofica dei vesuvio nel 79d.c. convolse il golfo di napoli provocando la scomparsa di due antiche città italiche pompei ed ercolano . colonizzate dai greci queste città avevano conoscioto un grande benessere dopo la conquista di roma.
martedì 22 marzo 2016
ricchi e poveri
ricchi e poveri
in città le differenze sociali si vedevano bene. i patrizi erano molto ricchi abitavano in case di lusso domus le donne indossavano gioielli e abiti eleganti. i plebei , invece,vestivanoin modo semplicie e vivevano negli afffolati condomini dei quartieri popolari . molti lavoravano al servizio dei patrizi o nelle botteghe artigiane e commerciali .i piu poveri quasi 200 mille persone ricevano periodicamente la razione di grano distrubita gratis funzionari imperiali.
in città le differenze sociali si vedevano bene. i patrizi erano molto ricchi abitavano in case di lusso domus le donne indossavano gioielli e abiti eleganti. i plebei , invece,vestivanoin modo semplicie e vivevano negli afffolati condomini dei quartieri popolari . molti lavoravano al servizio dei patrizi o nelle botteghe artigiane e commerciali .i piu poveri quasi 200 mille persone ricevano periodicamente la razione di grano distrubita gratis funzionari imperiali.
lunedì 11 gennaio 2016
la religione
i greci erano politeisti. pensavano che le divinità vivessero sulla terra
nascoste alla loro vista. il padre degli dèi,zeus, singnore del fulmine
che governava l'universo, dimorva sull' olimpo, un monte del grecia
spesso avvolto dalle nubi. qui vivevano anche:era,la moglie di zeus,
protettrice delle donne e dea del matrimonio e della maternità;afrodite,
dea dell' amore; artèmide, dea della caccia; ares, dio della guerra;
apollo, dio del sole e protettore degli artisti; diòniso,dio del vino e delle feste;
hermes, il messaggero alato; atene , dea della sapienza e dell' intelligenza,
protettricie di atene. non tutti gli dèi risiedevano sull' olimpo però; poseidone,
per esepio, era il dio del mare e viveva negli abissi,mentre efesto, signore del fuoco
abitava in un vulcano : secondo alcuni l'etna,in sicilia,secondo altri vulcano , nelle isole eolie.
i greci erano politeisti. pensavano che le divinità vivessero sulla terra
nascoste alla loro vista. il padre degli dèi,zeus, singnore del fulmine
che governava l'universo, dimorva sull' olimpo, un monte del grecia
spesso avvolto dalle nubi. qui vivevano anche:era,la moglie di zeus,
protettrice delle donne e dea del matrimonio e della maternità;afrodite,
dea dell' amore; artèmide, dea della caccia; ares, dio della guerra;
apollo, dio del sole e protettore degli artisti; diòniso,dio del vino e delle feste;
hermes, il messaggero alato; atene , dea della sapienza e dell' intelligenza,
protettricie di atene. non tutti gli dèi risiedevano sull' olimpo però; poseidone,
per esepio, era il dio del mare e viveva negli abissi,mentre efesto, signore del fuoco
abitava in un vulcano : secondo alcuni l'etna,in sicilia,secondo altri vulcano , nelle isole eolie.
Iscriviti a:
Commenti (Atom)